Setup e Installazione
Installazione Software
R
R è il linguaggio di programmazione che useremo durante il corso.
- Visita https://cran.r-project.org/
- Seleziona il link per il tuo sistema operativo:
- Windows: Download R for Windows → base → Download R X.X.X for Windows
- macOS: Download R for macOS → R-X.X.X.pkg
- Linux: Seleziona la tua distribuzione e segui le istruzioni
RStudio
RStudio è l’ambiente di sviluppo integrato (IDE) che useremo.
- Visita https://posit.co/download/rstudio-desktop/
- Scarica la versione gratuita di RStudio Desktop
- Installa seguendo le istruzioni per il tuo sistema operativo
Alternativa: Posit Cloud
Se preferisci non installare software sul tuo computer, puoi usare Posit Cloud:
- Crea un account gratuito
- Inizia un nuovo progetto
- Installa i pacchetti necessari
Installazione Pacchetti R
Una volta installato R e RStudio, apri RStudio ed esegui i seguenti comandi nella Console:
Pacchetti Essenziali
# Tidyverse (include ggplot2, dplyr, tidyr, readr, ecc.)
install.packages("tidyverse")
# Se preferisci installare solo ggplot2
install.packages("ggplot2")Pacchetti Aggiuntivi
# Per lavorare con scale e colori
install.packages("scales")
install.packages("RColorBrewer")
install.packages("viridis")
# Per combinare grafici
install.packages("patchwork")
install.packages("cowplot")
# Temi aggiuntivi
install.packages("ggthemes")
install.packages("hrbrthemes")
# Dataset per esercizi
install.packages("palmerpenguins")
install.packages("gapminder")
# Strumenti utili
install.packages("here")
install.packages("rmarkdown")
install.packages("knitr")Verifica Installazione
Per verificare che tutto sia installato correttamente, esegui questo codice:
# Carica ggplot2
library(ggplot2)
# Crea un grafico di test
ggplot(mtcars, aes(x = wt, y = mpg)) +
geom_point(aes(color = factor(cyl)), size = 3) +
geom_smooth(method = "lm", se = FALSE) +
labs(
title = "Se vedi questo grafico, tutto funziona!",
x = "Peso (1000 lbs)",
y = "Miglia per gallone",
color = "Cilindri"
) +
theme_minimal()Se vedi un grafico con punti colorati e una linea di tendenza, sei pronto per il corso! 🎉
Struttura del Progetto
Durante il corso, organizzeremo il nostro lavoro in una struttura di cartelle:
dataviz-course/
├── data/ # Dataset
├── scripts/ # Script R
├── plots/ # Grafici salvati
├── exercises/ # Esercizi
└── project/ # Progetto finale
Crea questa struttura sul tuo computer prima dell’inizio del corso:
# Crea le cartelle
dir.create("dataviz-course")
setwd("dataviz-course")
dir.create("data")
dir.create("scripts")
dir.create("plots")
dir.create("exercises")
dir.create("project")Risorse Aggiuntive
Download Dataset
I dataset per il corso saranno disponibili qui:
- [Link ai dataset] (da aggiungere)
Cheatsheets
Stampa e tieni a portata di mano questi cheatsheet:
Problemi Comuni
Windows: Rtools
Se usi Windows e vedi errori durante l’installazione dei pacchetti, potresti aver bisogno di Rtools:
- Visita https://cran.r-project.org/bin/windows/Rtools/
- Scarica e installa la versione corrispondente alla tua versione di R
macOS: XQuartz
Se usi macOS e hai problemi con i grafici, installa XQuartz:
- Visita https://www.xquartz.org/
- Scarica e installa XQuartz
- Riavvia il computer
Librerie di Sistema (Linux)
Su Linux, potrebbero essere necessarie alcune librerie di sistema:
# Ubuntu/Debian
sudo apt-get install libcurl4-openssl-dev libssl-dev libxml2-dev
# Fedora/RedHat
sudo yum install libcurl-devel openssl-devel libxml2-develSupporto
Se hai problemi con l’installazione:
- Controlla la sezione Problemi Comuni sopra
- Cerca l’errore su Stack Overflow
- Chiedi aiuto sul canale Slack del corso
- Contatta il docente via email
Checklist Pre-Corso
Prima dell’inizio del corso, assicurati di aver:
Sei pronto! Ci vediamo al corso! 🚀